Hai deciso di aprire partita IVA nel 2023 e vuoi scoprire come funziona?
Oppure semplicemente non hai ancora capito se aprire partita IVA è scelta giusta per te e vuoi ricevere maggiori informazioni?
Quando si sente parlare di adempimenti fiscali, burocratici e contabili il pensiero inevitabilmente va a lunghe code, scartoffie, appuntamenti, perdite di ore e ore di lavoro, tempi lunghi e risposte poco convincenti.
Se la maggior parte dei settori beneficia dei passi in avanti di tecnologia e innovazione, esistono alcune categorie che purtroppo non sono QUASI mai al passo con i tempi. In un mondo in continuo divenire, dove le nuove professioni crescono a vista d’occhio e il modo di fare commercio è in continua evoluzione, anche le figure più classiche dovrebbero adeguarsi e aggiornarsi. Ecco che la figura del Commercialista Online è una di quelle sempre più apprezzate e ricercate.
Le domande, soprattutto nella prima fase, sono molte. E’ necessario raccogliere informazioni il più possibile chiare e precise, senza rischiare di fare confusione. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questa breve, ma essenziale guida per illustrare i passaggi principali da seguire per aprire la partita iva, senza il timore di incorrere in salate sanzioni.
Per rispondere alle domande più frequenti abbiamo messo a punto una serie di risorse gratuite: ebook, guide, tool e news aggiornate in tempo reale. Clicca sul bottone a lato.
Per tutte queste ragioni, dopo aver aiutato migliaia di attività a partire, abbiamo pensato ad una consulenza personalizzata per risolvere tutti i tuoi dubbi e per inquadrare la tua attività risparmiando tasse e contributi.
Dove aprire la partita IVA?
La domanda del numero di partita IVA va inoltrata all’Agenzia delle Entrate, telematicamente o a mezzo raccomandata. Per farlo occorre compilare uno dei due seguenti modelli:
- se la partita IVA viene aperta da una ditta individuale o da un libero professionista utilizzare il Modello AA9/12;
- quando l’apertura della partita IVA riguarda una società utilizzare Modello AA7/10;
- Modello ANR/3: se l’apertura della partita IVA è richiesta da soggetti non residenti (persone fisiche e soggetti diversi) che intendono identificarsi direttamente in Italia.
Aprire partita IVA è semplice, il supporto di una figura esperta come un commercialista online esperto in materia fiscale, può essere fondamentale per evitare errori e sanzioni. Infatti, in questa fase è necessario scegliere il regime fiscale appropriato (il regime forfettario non sempre è quello giusto) ovvero il codice ATECO adeguato per evitare di pagare più del dovuto. Proprio per evitare errori e costose sanzioni abbiamo pensato ad consulenza specializzata per valutare la soluzione più appropriata per le tue esigenze e per facilitarti ancora di più, considerando che le spese nella fase di avvio sono tanta, abbiamo pensato ad una vantaggiosa offerta dedicata a chi apre partita IVA.
Il servizio è molto semplice ed è rivolto artigiani, freelance e a tutti i tipi di società.
Ecco un’OFFERTA SPECIALE per chi apre partita IVA: acquistando la nostra consulenza START-UP o telefono della durata di 30 minuti, al costo scontato di euro 47 iva inclusa, per chi decide di affidare a noi la contabilità, le pratiche di start-up sono in omaggio.
Per pratiche di start -up intendiamo: apertura partita IVA, richiesta PEC, redazione oggetto sociale per le società, compilazione ed invio SUAP al Comune quando richiesto dalla normativa, attivazione società presso la CCIAA competente oltre che iscrizione INPS ed INAIL.
Considera che il valore medio di queste pratiche è pari ad euro 250 oltre IVA.
La consulenza iniziale è necessaria per inquadrare la nuova attività sia dal punto di vista fiscale che contributivo e quindi per ridurre al minimo imposte e contributi. I nostri esperti ti faranno le domande sul tipo di attività da svolgere e ti indicheranno la documentazione necessaria per aprire partita IVA.
A richiesta del cliente, inviamo un preventivo dettagliato, con tariffe chiare. Laddove il cliente troverà allettante la nostra proposta, solamente a seguito di una specifica richiesta, provvediamo ad inviare una lettera di incarico, da restituire firmata, e una fattura proforma per il pagamento del compenso anche in forma rateale.
Una volta avviata l’attività, la gestione della contabilità direttamente online è semplice e intuitiva. La nostra APP è utile sia per l’invio della documentazione da conservare nella sezione CLOUD, sia per emettere le fatture di vendita anche fatture elettroniche.
Affidandoti a noi, non dovrai pensare alla tua contabilità. Ti basterà caricare le fatture sulla nostra APP e al resto ci penseremo noi.