Si inizia a parlare di Dichiarazione dei Redditi e come ogni anno, uno dei maggiori dubbi che accompagna le persone è la differenza tra detrazioni fiscali e deduzioni fiscali, soprattuto in virtù dei bonus che sono stati stanziati nell’arco del 2020. Conoscere la differenza tra spese detraibili e spese deducibili può essere utile per meglio comprendere le basi della Dichiarazione dei Redditi.
E se si appartiene al Regime Forfettario? La situazione cambia! Lo abbiamo spiegato negli ultimi paragrafi.
Detrazioni fiscali: cosa sono e quando si applicano
Le detrazioni fiscali sono di fatto diminuzioni dell’IRPEF, ossia della tassazione imposta sui redditi. La detrazione fiscale si applica a seguito della deduzione fiscale poiché si riferisce a specifici alleggerimenti fiscali legati a spese specifiche.
In fase di Dichiarazione dei Redditi, soprattutto attraverso il modello 730, e in fase di definizione della situazione reddituale ISEE, è possibile presentare tutte le spese avute nel corso dell’anno precedente al fine di ottenere le detrazioni fiscali. Queste incidono in modo concreto sull’IRPEF e, di conseguenza, sulla tassazione sul lavoro.
In linea generale, le detrazioni sono al 19% e sono ed esclusivamente se i costi sostenuti sono stati pagati attraverso metodi di pagamento tracciabili (carta di credito, carta di debito, assegni, etc).
I più comuni costi detraibili attraverso il modello 730 sono i seguenti
- spese mediche, intese come visite e acquisto farmaci
- visite e medicinali per gli animali domestici
- canoni di affitto o rate del mutuo
- ristrutturazione dell’immobile abitativo
Deduzioni fiscali: cosa sono e quando si applicano
Le deduzioni fiscali rappresentano le agevolazioni della tassazione, e si riferiscono nello specifico alla quota sulla quale sono calcolate le tasse effettive da versare. La deduzione fiscale è applicabile quando bisogna stabilire la quota IRPEF per versare le tasse.
La deduzione fiscale consiste nel sottrarre dall’importo complessivo, una parte di reddito. Ciò che si ottiene è considerata la base imponibile soggetta a tassazione. In altre parole, in caso di deduzione fiscale, la tassazione è calcolata solo sulla base imponibile e non sull’intero reddito. Questo comporta un risparmio concreto a livello di tassazione.
Regime forfettario, detrazioni fiscali e spese deducibili
Il Regime Forfettario non è soggetto a IRPEF, né ad altre imposte a cui sono soggetti i titolari di partita iva negli altri regimi fiscali. Il Regime Agevolato è caratterizzato dall’imposta sostitutiva.
La tassazione dell’IRPEF è calcolata sottraendo al fatturato lordo tutti i costi effettivamente sostenuti nel corso dello svolgimento della propria attività e di altre spese detraibili. Questo non vale per il Regime Forfettario. La formula ricavi meno costi non è prevista. Il meccanismo è molto più semplice e diretto.
Il fatturato lordo è rappresentato dalla somma di tutte le fatture emesse e incassate nell’arco dell’anno.
ATTENZIONE: è applicato il regime di cassa. Questo significa che le fattura non incassate non saranno prese in considerazione ai fini del calcolo dell’imposta sostitutiva e dei contributi INPS.
Al fatturato è poi applicato il coefficiente di redditività legato alla propria specifica attività.
Esempio
Coefficiente di redditività: 78%
Fatturato: 10.000 euro
Reddito imponibile: 7.800 euro (78% di 10.000)
Stima delle spese sostenute: 2.200 euro (spese forfettarie)
Le tasse saranno, dunque, calcolate sui 7.800 euro di reddito imponibile.
In caso si sostenessero spese maggiori rispetto a quelle forfettarie calcolate, non potranno essere detratte!
DA RICORDARE: le spese deducibili nel regime forfettario sono solo quelle calcolate attraverso il coefficiente di redditività legate alla specifica attività
Richiedi una consulenza skype con i nostri professionisti! E se decidi di aprire la partita iva con noi, le pratiche di StartUp sono comprese!
Il servizio è molto semplice ed è rivolto artigiani, freelance e a tutti i tipi di società.
Abbiamo pensato ad un’OFFERTA SPECIALE per chi apre partita IVA.