Il Commercialista Online

Ricerca Partita IVA online per verificare la validità di un'azienda

Condividi:

Ricerca Partita IVA: come verificare se è valida in Italia e in Europa

SOMMARIO

Hai bisogno di controllare se una Partita IVA è attiva e regolare? Che tu sia un professionista, un’impresa o un cliente, sapere se un numero di Partita IVA è corretto è fondamentale per evitare errori fiscali o rischi con i fornitori.

Secondo un sondaggio recente, il 70% delle aziende che effettuano controlli regolari sulla Partita IVA ha ridotto le frodi fiscali del 30%. Grazie alla verifica della partita IVA, ha evitato una potenziale truffa.

Grazie ai servizi online ufficiali per la ricerca Partita IVA, puoi controllare lo stato fiscale di un’azienda o di un professionista in pochi passaggi. In questa guida ti spieghiamo come effettuare la ricerca di una Partita IVA italiana o estera utilizzando gli strumenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e del sistema VIES per le aziende dell’Unione Europea.

Cos’è la Partita IVA e perché va verificata

La Partita IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è un numero identificativo assegnato a professionisti, aziende e imprese che esercitano un’attività economica.

Verificare la validità di una Partita IVA è utile per:

  • evitare problemi in caso di detrazioni IVA o fatture non valide
  • sapere se può emettere regolare fattura
  • accertarsi che il soggetto sia effettivamente registrato e attivo
  • controllare nuovi fornitori, clienti o collaboratori

Come verificare la validità di una Partita IVA in Italia?

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un servizio gratuito per controllare lo stato di attività di una Partita IVA italiana.

📌 Passaggi per la ricerca partita IVA online:

1️⃣ Accedi al servizio ufficiale dell’Agenzia delle Entrate ➡️ Verifica Partita IVA Agenzia Entrate

2️⃣ Inserisci il numero di Partita IVA dell’azienda o del professionista che vuoi controllare

3️⃣ Clicca su “Invia” per ottenere il risultato

📍 Cosa puoi verificare?

  • Se la Partita IVA è attiva o cessata
  • La denominazione dell’azienda o del professionista
  • La data di apertura e, se cessata, la data di chiusura

Controllo Partita IVA da Ragione Sociale

Se conosci solo il nome di un’azienda, cosiddetta “denominazione” o “ragione sociale”, e vuoi risalire alla sua Partita IVA, ci sono diverse soluzioni:

1. Controllare il sito web dell’azienda

Tutte le imprese italiane devono indicare la Partita IVA sul loro sito web. Dall’agenzia di web marketing al panettiere sotto casa, per non parlare del bar della stazione: sono tutti su internet! Prova a cercarla nella sezione “Contatti”, nel footer del sito o nelle Note Legali.

Esempio:
Se cerchi la Pizzeria “Napul’è” a Roma, puoi digitare su Google:
👉 “Pizzeria Napul’è Roma Partita IVA”

Si tratta, infatti, di un dato obbligatorio (per approfondire l’argomento consultare il nostro post: Sito Web: quali dati sono obbligatori?).

2. Usare Registroimprese.it

Sul sito RegistroImprese.it puoi cercare un’azienda per nome e ottenere informazioni come:

  • Numero di Partita IVA
  • Codice fiscale
  • Forma giuridica
  • Indirizzo della sede legale

Attenzione: alcuni dati potrebbero essere a pagamento.

Ricerca partita IVA da nome azienda
Ricerca per partita IVA da nome azienda su RegistroImprese.it

Ricerca di una Partita IVA dal Codice Fiscale: è possibile?

No, non è possibile risalire alla Partita IVA partendo dal solo codice fiscale.
Il codice fiscale identifica la persona fisica, mentre la Partita IVA identifica l’attività economica.

Se hai solo il codice fiscale, puoi comunque verificarne la validità sul sito dell’Agenzia delle Entrate – Verifica Codice Fiscale.

Trova Partita IVA da Nome e Cognome: è possibile?

No, non esiste un database pubblico che consenta di risalire alla Partita IVA di una persona partendo solo dal nome e cognome.

L’unico modo per verificare a chi appartiene una Partita IVA è tramite il servizio di Verifica PIVA Agenzia delle Entrate VIES, ma solo per Partite IVA che operano a livello comunitario.

Verifica Partita IVA europea (VIES)

La Partita IVA comunitaria è una partita IVA attiva e registrata nel sistema VIES (VAT Information Exchange System), che consente a imprese e professionisti di effettuare operazioni commerciali tra Paesi dell’Unione Europea senza addebitare l’IVA in fattura.

🔍 In pratica:

  • Non è un numero diverso dalla tua Partita IVA italiana.
  • Ma per essere “comunitaria”, deve essere abilitata agli scambi intracomunitari (vendite o acquisti con soggetti UE).
  • L’abilitazione avviene tramite registrazione al sistema VIES dell’Agenzia delle Entrate.

Se operi con soggetti UE, devi verificare se la Partita IVA dell’operatore estero è registrata al sistema VIES, indispensabile per non applicare l’IVA nelle operazioni intracomunitarie.

Per verificare la validità di una Partita IVA all’interno dell’UE, puoi utilizzare il TOOL gratuito dell’Agenzia delle Entrate seguendo questi passaggi:

  1. Collegati al sito dell’Agenzia delle Entrate – Verific P IVA Comunitaria
  2. Seleziona il Paese di appartenenza della Partita IVA.
  3. Inserisci il numero di Partita IVA da controllare.
  4. Clicca su “Verificare”.

Il sistema di “ricerca partita IVA comunitaria” restituirà i seguenti dati:

  • Stato membro: indica il Paese dell’operatore.
  • Partita IVA: numero di Partita IVA verificato.
  • Nome e Cognome / Denominazione: il titolare dell’attività.
  • Indirizzo: sede legale registrata.
  • Numero di Consultazione: codice identificativo della richiesta.

Nota: se la Partita IVA non è registrata al VIES, non significa necessariamente che sia irregolare, ma solo che non è autorizzata agli scambi con altri Stati UE. Ad esempio, Marco, un piccolo imprenditore, ha evitato una truffa verificando la Partita IVA di un fornitore prima di firmare un contratto.

Codice Destinatario e Fatturazione Elettronica

Quando si verifica una Partita IVA per finalità commerciali, può essere utile conoscere il codice destinatario, necessario per ricevere le fatture elettroniche nella propria area Fatture e Corrispettivi ovvero su un codice dedicato alla Fatturazione elettronica tipo Fattura1. Questo codice ha assunto nel tempo un ruolo ancora più importante per imprese e professionisti in regime IVA.

Se vuoi approfondire come trovare il codice destinatario e come ottenerlo, leggi la nostra guida: Codice destinatario di un cliente: come trovarlo.

❓ FAQ: Domande Frequenti sulla Ricerca Partita IVA

Come posso verificare se una partita IVA italiana è attiva?

Puoi verificare lo stato di una partita IVA italiana utilizzando il servizio online dell’Agenzia delle Entrate. Inserisci il numero di partita IVA nel campo apposito e il sistema ti fornirà informazioni sullo stato (attiva, sospesa o cessata), la denominazione dell’azienda o il nome del titolare, e la data di inizio attività.

È possibile verificare una Partita IVA estera?

Sì, utilizzando il sistema VIES della Commissione Europea.

Posso controllare se un’azienda ha debiti fiscali o insolvenze?

No, per questo tipo di informazioni devi consultare fonti diverse come la Camera di Commercio o report di solvibilità aziendale.

Posso verificare una Partita IVA senza conoscere il nome dell’azienda?

Sì, la verifica avviene inserendo solo il numero di Partita IVA, senza bisogno della denominazione.

Quali dati servono per verificare una Partita IVA?

Devi conoscere il numero di Partita IVA dell’azienda o del professionista che vuoi controllare.

Come posso controllare se una Partita IVA è attiva?

Puoi verificare lo stato della Partita IVA tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate o il sistema VIES per le aziende europee.

🔎 Conclusione

Eseguire controlli regolari sulla Partita IVA dei tuoi partner commerciali è essenziale per evitare problemi fiscali e amministrativi.

Utilizza gli strumenti ufficiali, come Registroimprese.it e il VIES, per ottenere informazioni affidabili e sempre aggiornate.

📨 Resta sempre aggiornato sul Fisco e sulla Partita IVA

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita: ogni settimana (2 volte) riceverai guide pratiche, novità fiscali e consigli utili per gestire al meglio la tua attività.
Unisciti a oltre 35.000 lettori che si affidano a noi per restare sempre informati!

5 risposte

  1. Non ho una partita iva ma vorrei accertarmi se qualcuno abbia usato i miei dati per usufruire di questo servizio

  2. Abbiamo sviluppato e forniamo un web service per ottenere in tempo reale P.IVA e CF dalla Ragione Sociale di una ditta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *