Con l’approssimarsi delle scadenze fiscali ci assalgono dubbi e domande: Avrò mica l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi? Quale modello devo utilizzare per stare in regola con il fisco? Modello 730 o Unico?
Questa breve guida è dedicata al modello 730 e al modello Redditi (ex UNICO), per capire quale modello utilizzare per dichiarare correttamente i redditi percepiti e quando scadono i termini per presentazione onde evitare di trovarsi impreparati e commettere costosi errori.
Cos’è la dichiarazione dei redditi
La dichiarazione dei redditi è il documento con cui ogni contribuente comunica al Fisco i redditi percepiti durante l’anno, calcola le imposte dovute ed eventualmente richiede rimborsi.
I due modelli più utilizzati sono:
- Modello 730: dedicato a lavoratori dipendenti e pensionati
- Modello Redditi (ex UNICO): per tutti gli altri contribuenti
Modello 730: a chi è rivolto e come funziona
Il modello 730 è pensato per chi ha un sostituto d’imposta, cioè un datore di lavoro o l’ente pensionistico. Ha diversi vantaggi:
- Non è necessario fare calcoli complicati
- In caso di rimborso, il credito IRPEF viene erogato direttamente in busta paga o pensione
- Se ci sono imposte da pagare, vengono trattenute automaticamente
Chi deve fare il 730:
- Lavoratori dipendenti
- Pensionati
- Lavoratori in cassa integrazione o mobilità
- Soci di cooperative
Il modello 730 precompilato
Dal 2015 l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione il 730 precompilato, accessibile online dal 30 aprile (dal 2025, sarà disponibile già dal 1° aprile).
Contiene già dati come:
- Spese mediche
- Interessi sul mutuo
- Premi assicurativi
- Dati dei familiari a carico
📌 Se non apporti modifiche, non sei tenuto a conservare le ricevute per eventuali controlli.
Cos’è il Modello Redditi (ex UNICO)
Il Modello Redditi Persone Fisiche è destinato a:
- Liberi professionisti e titolari di Partita IVA
- Contribuenti con redditi esteri
- Chi deve dichiarare plusvalenze, redditi da partecipazioni, immobili esteri
- Chi non ha un sostituto d’imposta
Questo modello richiede una gestione più autonoma e può includere IVA, IRAP e contributi previdenziali.
🗓️ Scadenze aggiornate per il 2025 (valide dal 2024)
- Modello 730: va inviato entro il 30 settembre
- Modello Redditi: da presentare entro il 30 novembre (telematicamente)
Entrambe le scadenze si applicano sia ai modelli presentati direttamente dal contribuente, sia tramite CAF o intermediario.
🧭 Quale modello scegliere?
Dipende dalla tua situazione:
Situazione del contribuente | Modello consigliato |
---|---|
Lavoratore dipendente con CU | Modello 730 |
Pensionato | Modello 730 |
Freelance / autonomo | Modello Redditi |
Redditi da estero / immobili esteri | Modello Redditi |
Nessun sostituto d’imposta (es. disoccupato) | Modello Redditi |
In conclusione: Modello Unico o 730?
Per capire quale dichiarazione dei redditi scegliere tra Unico o 730 una possibile motivazione che potrebbe far propendere per una scelta piuttosto che un’altra è connessa alle imposte risultanti dalla dichiarazione.
Infatti. il modello 730 ha il vantaggio di evitare calcoli spesso complicati e ottenere direttamente il rimborso dell’imposta in busta paga (o rata di pensione), a partire dal mese di luglio (i pensionati lo ricevono a partire da agosto o settembre). Qualora si debbano versare imposte, potrebbe essere utile ricorrere al modello UNICO in quanto è possibile gestire le scadenze di versamento. Ad esempio, nel caso non si riesca a versare un F24 è possibile ricorrere al ravvedimento operoso per i versamenti tardivi.
📌 Hai dubbi su quale modello usare o vuoi evitare errori?
Prenota una consulenza con uno dei nostri esperti:
👉 Richiedi una consulenza fiscale personalizzata
VUOI RICEVERE ASSISTENZA DEDICATA?
PRENOTA UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA
Prenota una consulenza online con i nostri professionisti!
E se decidi di aprire la partita iva con noi, le pratiche di StartUp sono Gratuite
(GRATIS: apertura di partita iva, iscrizione CCIAA e INPS = valore 500 euro)
Il servizio è molto semplice ed è rivolto artigiani, freelance e a tutti i tipi di società.
Como se llamo esto i am from SPAIN.
I registered a lot time ago. Can i see this web without adblocer?
thanks )
Como se llamo esto i am from SPAIN