Regime Forfettario Tassazione 2025: Per calcolare le tasse dovute, inserisci i dati nel box sopra e clicca sul pulsante “CALCOLA”.
📌 Attenzione! Dopo aver effettuato il calcolo delle imposte nel regime forfettario, è fondamentale considerare anche i contributi previdenziali INPS.
Chi possiede una Partita IVA, infatti, è tenuto a versare contributi che variano in base alla tipologia di attività svolta.
🔍 Ecco una panoramica chiara e aggiornata su come funzionano i contributi INPS nel regime forfettario, con importi, aliquote e agevolazioni disponibili:
📊👇
💡 Se il regime forfettario non è quello che fa per te, potresti valutare il regime semplificato. Scopri come funziona e quali sono i requisiti per accedervi: Regime semplificato: scopri di più.
📌 Oltre alle imposte, chi è in regime forfettario deve considerare anche i contributi INPS da versare. Scopri quanto devi pagare e le eventuali agevolazioni nella nostra guida dedicata: Contributi INPS per Partita IVA.
Si riportano di seguito i codici ateco per le varie tipologie di attività con il relativo coefficiente di redditività da utilizzare per il calcolo tasse regime forfettario.