Il Commercialista Online

Incentivo Smart & Start

Condividi:

Smart&Start Italia: cos’è, chi può richiederlo e come funziona

SOMMARIO

Smart&Start Italia è un incentivo gestito da Invitalia e rivolto alle start-up innovative con sede in Italia, in particolare nel Mezzogiorno, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia e in alcune aree svantaggiate del Nord.

L’obiettivo è favorire la nascita e la crescita di imprese ad alto contenuto tecnologico tramite un mix di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

A chi è rivolto

Possono richiedere Smart&Start:

  • Start-up innovative già costituite, iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese
  • Team di persone fisiche che intendano costituire una start-up (entro 30 giorni dall’approvazione del finanziamento)
  • Start-up estere che si impegnano ad aprire una sede operativa in Italia

Sono escluse le imprese non innovative, le ditte individuali e le società non iscritte alla sezione speciale.

Come funziona l’incentivo Smart & Start?

L’incentivo Smart & Start è il programma di agevolazioni rivolto alle start up Italia presenti sul territorio nazionale che permette di finanziare progetti tra un minimo di 100 mila euro e un massimo di 1.5 milioni di euro. Il finanziamento copre:

  • Brevetti, licenze, marchi
  • Spese per impianti, attrezzature, macchinari
  • Software e tecnologie digitali
  • Spese per il personale
  • Consulenze specialistiche e marketing

Le spese sono riconosciute purché sostenute dopo la presentazione della domanda ed entro due anni dal contratto di finanziamento.

Come funziona l’agevolazione Smart&Start

Il programma Smart & Start Italia permette di ottenere un finanziamento a tasso zero da restituire al massimo in 8 anni fino al 80% delle spese ammesse. È possibile aumentare l’importo fino all’90% quando la società è costituita:

  • esclusivamente da donne
  • da giovani under 35 anni ovvero
  • se è stata costituita da almeno un dottore di ricerca italiano che lavora stabilmente all’estero e vuole rientrare in Italia.

Le start up innovative beneficiarie delle agevolazioni Smart&Start Italia, destinatarie di investimenti nel proprio capitale di rischio attuati da investitori terzi ovvero da soci persone fisiche, possono richiedere la conversione del finanziamento agevolato già ottenuto in contributo a fondo perduto, fino a un importo pari al 50% delle somme apportate dagli investitori terzi ovvero dai soci persone fisiche e, comunque, nella misura massima del 50% del totale delle agevolazioni concesse (cfr. Sostegno alle startup innovative Smart & Start Italia)

Come presentare la domanda Smart & Start?

L’incentivo Smart & Start Italia è gestito da Invitalia e la domanda va presentata direttamente online dal sito www.smartstart.invitalia.it. Le domande sono gestite attraverso una procedura a sportello per cui vengono esaminate secondo l’ordine di presentazione e gli incentivi sono erogati fino ad esaurimento dei fondi a disposizione.

La domanda va inviata esclusivamente online, tramite la piattaforma di Invitalia, con:

  • Business plan dettagliato
  • Documenti societari e anagrafici
  • Proiezioni economico-finanziarie
  • Piano degli investimenti

Come avviene l’erogazione?

In caso di valutazione positiva il soggetto beneficiario potrà richiedere l’erogazione del finanziamento nel corso dell’avanzamento dei lavori. È prevista inoltre la possibilità di ottenere un anticipo del 25% dell’importo finanziato con la presentazione di una fideiussione.

Altra novità del Decreto MISE è la possibilità di optare, in alternativa alla modalità classica, per l’erogazione del finanziamento sulla base delle fatture non quietanzate, aprendo un conto vincolato presso una delle banche che aderiscono alla Convenzione.

📨 Resta sempre aggiornato sul Fisco e sulla Partita IVA

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita: ogni settimana (2 volte) riceverai guide pratiche, novità fiscali e consigli utili per gestire al meglio la tua attività.
Unisciti a oltre 35.000 lettori che si affidano a noi per restare sempre informati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *